Giovedì 24 ottobre 2024 – ore 21.00
progetto e realizzazione Kinkaleri – Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco
– con Michael Incarbone, Chiara Lucisano, Caterina Montanari, Michele Scappa
– musiche originali Canedicoda
– luci Kinkaleri, Giulia Barni
– direzione tecnica Mattia Bagnoli
– assistente alla regia Simone Schiavo
– produzione Elena Conti
– organizzazione Gaia Fronzaroli
– coproduzione Kinkaleri/KLm, Teatro – Metastasio di Prato
– con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura, Regione Toscana
Kinkaleri esplora una delle più famose tragedie shakespeariane come luogo per dare alle parole il potere di essere e diventare Otello. Un testo da esplorare sotto un segno chiaro, nella ricerca di un Corpo che contenga simultaneamente Parola e Suono per raccontare se stesso e ciò a cui allude. Una scrittura/corpo che della vicenda non assume le sembianze dei personaggi, né la loro condizione psicologica, ma cerca direttamente nella dinamica, nelle forze e nelle tensioni prodotte dai corpi, di essere diretto antagonista della menzogna di un mondo generato dalle parole.